components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Bretagna / Quimper Aeroporto (UIP)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
18 aprile, 10:00
20 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'Aeroporto di Quimper Pluguffan (codice IATA UIP) chiamato anche Aeroporto di Quimper Cornovaglia, serve l'intera regione della Cornovaglia Francese, in Bretagna ed è stato costruito nel piccolo comune di Pluguffan, a 5 km da Quimper, capoluogo del dipartimento del Finistère.
E' intitolato a Maurice Bon, un pilota di caccia originario di Quimper abbattuto in Russia nel '43 quando aveva solo 23 anni.

E' stato costruito negli anni '30 su di un terreno militare e si è sviluppato notevolmente nel secondo dopoguerra arrivando a smistare fino a quasi 150.000 passeggeri verso la fine degli anni '90 per raggiungere i 100.000 attuali (è infatti il secondo aeroporto della zona per traffico passeggeri dopo quello di Brest).
Le compagnie che operano nell'aeroporto di Quimper Pluguffan sono principalmente la HOP! (Brit Air, compagnia locale controllata da Air France che serve direttamente Parigi e la Corsica, e tramite corrispondenza con Parigi, numerose altre destinazioni) e la BA CityFlyer (compagnia regionale gestita da British Airways) che collega invece Londra.

L'aeroporto di Quimper è molto ben organizzato, vi sono presenti numerosi autonoleggi come Avis, Europcar, Hertz e Budget, il loro ufficio apre all'arrivo di ogni volo e si trova all'interno dell'aerostazione. Un'area di parcheggio apposita è riservata esternamente agli autonoleggi.
L'aeroporto ha due parcheggi a pagamento di cui una zona è riservata ai clienti del ristorante che non sono viaggiatori.
Infatti all'interno dell'aerostazione sono presenti un bar e un ristorante piuttosto rinomato che propone diversi piatti della cucina regionale bretone e viene frequentato da molti clienti non viaggiatori.
L'intera zona dell'aeroporto è coperta da connessione wi-fi gratuita.
L'aeroporto di Quimper è un'ottima base di partenza per visitare il dipartimento del Finistère, ma non solo, l'intera Cornovaglia e anche l'intera Bretagna risultano da qui facilmente accessibili.

Magari partendo proprio dalla bellissima Quimper, con la sua caratteristica Cattedrale di San Corentino, per poi andare a Brest, dove a Giugno viene buio dopo le 23 e seguire la costa fino alla Normandia attraversando paesaggi che mozzano il fiato e scogliere a picco sul mare.